
La Biblioteca prevede un ricco programma di visite guidate dei luoghi e dei tesori custoditi dalla BNCR, del museo della letteratura italiana Spazi900, un convegno e un concerto organizzati dall’Istituto di Bibliografia Musicale (Ibimus). La "Biblioteca IsIAO" - Sala delle collezioni africane e orientali in collaborazione con il Collettivo Tezeta organizza un laboratorio sui materiali della fototeca coloniale riguardanti scuola e istruzione.
È gradita la prenotazione scrivendo a biblioteca.isiao@gmail.com
Per i più piccoli, di età compresa tra i 5 e i 10 anni, sono previsti due Laboratori di riciclo creativo dedicati al Natale a cura del CRAL BNCR, info e prenotazioni: cral.bncr@gmail.com
Programma
Ore 9.30-13.30
Convegno: Musica sacra a Roma fra Ottocento e Novecento, a cura di Ricercare e Ibimus
Sala Macchia
Ore 10.00
Visita guidata: Storia e funzioni della Biblioteca e museo della letteratura italiana Spazi900
Ore 10.30-12.30
Laboratorio: Voci e immagini in dialogo. Laboratorio sull’istruzione e la scuola in Italia e nelle colonie
a cura della “Biblioteca IsIAO” - Sala delle collezioni africane e orientali
in collaborazione con il Collettivo Tezeta
È gradita la prenotazione, scrivendo a biblioteca.isiao@gmail.com
Ore 11.00
Visita generale storia e funzioni della Biblioteca
Ore 11.00
Laboratori di riciclo creativo per bambini dai 5 ai 10 anni a cura del CRAL Biblioteca
Info e prenotazioni: cral.bncr@gmail.com
Aula didattica
Ore 12.00
Visita guidata: Storia e funzioni della Biblioteca e i tesori della Sala Manoscritti
Ore 15.00
Visita guidata: I tesori della Sala Manoscritti
Ore 16.00
Laboratori di riciclo creativo per bambini dai 5 ai 10 anni a cura del CRAL Biblioteca
Info e prenotazioni: cral.bncr@gmail.com
Aula didattica
Ore 16.00
Concerto: Ensemble Collegium Musicum “I quartetti del Collegium”
musiche di G.P. Telemann e J.B. de Boismortier a cura dell’Ibimus
Sala Musica e Multimediale
Ore 17.00
Visita generale storia e funzioni della Biblioteca